Post
Gli alimenti che aiutano nel post coma
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il circuito di Krebs, noto anche come ciclo dell'acido citrico o ciclo di Krebs, è una serie di reazioni chimiche fondamentali che avvengono all'interno della cellula, precisamente nei mitocondri. È una parte cruciale del metabolismo cellulare e svolge un ruolo chiave nella produzione di energia. In sintesi, il circuito di Krebs prende i prodotti derivanti dalla degradazione del glucosio (sotto forma di acetil-CoA) e li ossida per produrre molecole ad alta energia come NADH e FADH2, che vengono poi utilizzate nella catena di trasporto degli elettroni per generare ATP, la principale fonte di energia per la cellula. Inoltre, durante il ciclo vengono rilasciati anidride carbonica (CO2) come sottoprodotto, che viene poi eliminata dal corpo. Il ciclo di Krebs è un processo aerobico, il che significa che avviene in presenza di ossigeno. “DIFETTI” DEL CICLO DI KREBS E CANCRO Le ricerche più recenti dimostrano che i difetti a carico degli enzimi del ciclo dell’acido citrico posso...
Trattamento su un paziente che non riesce più a parlare dopo il covid
- Ottieni link
- X
- Altre app
Obesità legata a polveri inalate durante il lavoro
- Ottieni link
- X
- Altre app

La sinusite frontale è l'infiammazione dei seni frontali. Acuta, subacuta o cronica, la sinusite frontale può essere dovuta a diversi cause; tra queste, le più comuni sono i polipi nasali, la deviazione del setto nasale, le infezioni delle vie aeree superiori e le allergie a pollini, polveri irritanti o pelo d'animale. I sintomi più caratteristici della sinusite frontale sono: dolore e senso di indolenzimento attorno agli occhi e alla base della fronte, congestione nasale, ridotto senso dell'olfatto e del gusto, scariche di muco denso dal naso e mal di gola Per la diagnosi di sinusite frontale, sono in genere sufficienti la raccolta dei sintomi, l'esame obiettivo e l'anamnesi; tuttavia, in alcuni circostanze, può capitare che servano esami diagnostici più approfonditi. Polveri irritanti : possono essere prodotte nella manipolazione di materiali quali: farine/granaglie; sostanze bituminose; tabacco; zucchero; carta; alimenti essiccati; cemento; segatura; grani...
Idroterapia in paziente in coma
- Ottieni link
- X
- Altre app

Per recuperare velocemente i movimenti fisiologici,l'acqua è il veicolo migliore. Spezza la spasticità e stimola la coordinazione motoria. Idroterapia nei centri per il risveglio con imbragature che posizionano in acqua il paziente,con copertura della peg, e pannoloni speciali che impediscono defecazione e urine incontrollate in acqua.
Disgrafia e dislessia con trattamenti di terapia cranio sacrale
- Ottieni link
- X
- Altre app
